Se stai cercando informazioni sullo sconto in fattura per l’acquisto e l’installazione di una stufa a pellet, potresti essere interessato a sapere che esistono diverse opzioni per ridurre il costo finale del tuo investimento, anche se non tutti offrono direttamente questa modalità di risparmio.Â
In particolare, iltecnico2424 S.R.L. non applica direttamente lo sconto in fattura, ma ti offre una gamma di altre agevolazioni fiscali e vantaggi economici che possono aiutarti a risparmiare sull'acquisto della tua nuova stufa a pellet ProOzone.Â
Come Funziona lo Sconto in Fattura?Â
Lo sconto in fattura è un'opzione di pagamento che alcune aziende offrono, permettendo al cliente di beneficiare immediatamente di uno sconto pari all'incentivo fiscale a cui ha diritto. Invece di attendere le detrazioni fiscali, lo sconto viene applicato direttamente sulla fattura al momento del pagamento.Â
Tuttavia, non è l'unica soluzione per risparmiare sull’acquisto e l’installazione di una stufa a pellet. Presso iltecnico2424 S.R.L., proponiamo alternative che ti permettono comunque di godere di incentivi e agevolazioni, come la detrazione fiscale del 50% o il Conto Termico 2.0.Â
Alternative allo Sconto in Fattura: Detrazione Fiscale e Conto TermicoÂ
Perché Scegliere iltecnico2424 S.R.L.?Â
Anche senza lo sconto in fattura, scegliere iltecnico2424 per l'acquisto e l'installazione della tua stufa a pellet è un'ottima decisione. Ecco perché:Â
Offerte Imperdibili: Stufa a Pellet ProOzone con Filtro ProOzoneÂ
In questo periodo, approfitta delle nostre offerte speciali! Il Kit ProOzone, che include la Stufa a Pellet ProOzone 10kW, il Filtro ProOzone e tutti i componenti per l'installazione, è disponibile a un prezzo scontato di 2.999,00 €, invece di 3.679,00 €.Â
Inoltre, il Filtro ProOzone, disponibile anche singolarmente, è in offerta a 499,00 € (invece di 799,00 €), con la possibilità di pagarlo in comode rate senza interessi.Â
ConclusioniÂ
Sebbene iltecnico2424 non offra lo sconto in fattura, grazie alle detrazioni fiscali del 50% e al Conto Termico 2.0, puoi comunque risparmiare notevolmente sull'acquisto della tua stufa a pellet ProOzone e sui costi di installazione. Visita il nostro sito per scoprire tutte le offerte e le modalità di pagamento a disposizione!Â
Non aspettare, contattaci subito per maggiori informazioni su come acquistare e installare la tua stufa a pellet, migliorare l'efficienza energetica della tua casa e beneficiare degli incentivi disponibili.Â
È finalmente arrivato il nuovo finanziamento delle risorse economiche per la domanda del bonus stufa 2024 in Emilia-Romagna. La Regione ha stanziato ulteriori 19 milioni di euro, dopo il rapido esaurimento dei fondi del precedente bando biomasse.
Questo nuovo stanziamento è destinato a supportare la sostituzione di caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione, promuovendo un risparmio energetico efficiente. Il precedente bando, annunciato a inizio 2024 con uno stanziamento di 11,5 milioni di euro, ha riscosso un grande successo, esaurendosi già a metà maggio 2024.
Invitiamo tutti i clienti interessati a fare la richiesta tempestivamente, prima che si esauriscano le nuove risorse disponibili. Questo incentivo rappresenta un'opportunità unica per migliorare l'efficienza energetica della propria casa e contribuire alla sostenibilità ambientale.
18/07/2024
L’estate è finalmente arrivata e mentre ti rilassi al mare o in montagna, potresti scoprire al tuo ritorno che la tua vecchia stufa ha deciso di abbandonarti e non passare con te il prossimo inverno, oppure che non puoi più accenderla perché non rispetta le normative per la classe emissiva troppo bassa (2/3 stelle). Non aspettare il freddo, è arrivato il momento di sostituire la tua vecchia stufa a pellet con una di nuova generazione così da arrivare già preparati. Â
È una scelta vantaggiosa, perché si riducono in modo significativo i consumi energetici; infatti, con un volume minore di pellet ottieni la stessa quantità di calore. Inoltre, le nuove stufe, avendo un rendimento superiore, producono meno polveri sottili e CO2, contribuendo a un ambiente più sano. Â
Sostituire le vecchie stufe a pellet con modelli di nuova generazione è una scelta ecologica ed economica grazie agli incentivi disponibili. Il Conto Termico e il Bonus Stufe della Regione Emilia-Romagna rendono questo investimento più accessibile e conveniente. Â
Il Bonus Regionale dell'Emilia-Romagna, (Clicca qui per scoprire di più) permette a tutti di ricevere un incentivo fiscale sotto forma di rimborso diretto sul proprio conto corrente una volta sostituita la vecchia stufa. L'importo può variare dai 1000,00 ai quattromila euro a seconda delle caratteristiche della stufa nuova. Il primo finanziamento ha terminato i fondi in poco tempo; quindi, bisogna presentare la domanda appena le risorse verranno rifinanziate; infatti, la Regione ha messo a disposizione altri 19 milioni di euro per permettere anche a te che sei arrivato in ritardo di usufruire di questo incentivo. Â
Il procedimento esatto da seguire è:Â
Conclusione
E' fondamentale procedere velocemente e attivarsi per tempo così da non lasciarsi sfuggire questo incentivo. Non avete più scuse per aspettare, è il momento di sostituire la tua vecchia stufa con una nuova.Â
Luglio 2024
La Regione Emilia-Romagna ha rifinanziato il Bonus Stufe, Caldaie e Camini, altri 19 milioni in palio. Pertanto, il bando è già riaperto! (Articolo su rifinanziamenti)
Maggio 2024
I fondi stanziati all'inizio del 2024 dalla Regione Emilia-Romagna per il Bonus Stufe, Caldaie e Camini sono già esauriti. Tuttavia, la Regione sta impegnandosi a mettere ulteriori risorse economiche a disposizione!
Scopri di più cliccando sul nuovo articolo: Nuovo Stanziamento della Risorsa per Bonus Stufe, Caldaie, Camini.
Poco prima di Natale, la Regione Emilia-Romagna ci ha portato una bella notizia: la Giunta Regionale, con la delibera 2204/2023, ha dato il nulla osta per il Bonus Stufe 2024. Questa volta, la risorsa disponibile è di ben 10 milioni di euro, fino all'esaurimento delle risorse.
Si tratta di un rimborso spese per chi vuole sostituire un vecchio impianto termico a biomassa di scarsa certificazione energetica con un nuovo impianto termico di nuova generazione (es. stufa a pellet 5 stelle o pompa di calore). Il bonus viene erogato insieme al Conto Termico 2.0, il che significa che, a parte il bonus erogato dal GSE per il Conto Termico 2.0, viene aggiunto anche un bonus regionale per la sostituzione del vecchio impianto, che varia da € 3000 fino a un massimo di € 8000.
E noi, iltecnico2424 SRL, tecnici specializzati nell'installazione, forniamo la soluzione unica per il nostro cliente: la vendita, l'installazione veloce, l'assistenza post-vendita e regaliamo ai nostri clienti sia la gestione della richiesta per il Conto Termico 2.0, sia per il Bonus Stufe della Regione Emilia-Romagna. Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Dunque, abbiamo detto che la Regione ha approvato questa cifra di risorse da 10 milioni di euro ad integrazione per il bonus già erogato dal GSE per il Conto Termico 2.0. Ora, entriamo in dettaglio passo per passo per vedere quali siano i requisiti a fine per poter richiedere il Bonus Stufe.
L'obiettivo del Bonus Stufe 2024 della Regione Emilia-Romagna è quello di contribuire al miglioramento della qualità dell'aria e all'incremento dell'efficienza energetica degli impianti termici. Dunque, la regione utilizzerà tutte le risorse disponibili per rimborsare la sostituzione di un vecchio impianto a biomassa, e le risorse disponibili ammontano a € 10.139.000,00, così come assegnato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Impianto Vecchio | Impianto Nuovo a Biomassa | Impianto Nuovo a Pompa di Calore |
Camino aperto o inserto con classificazione ambientale inferiore o uguale a Classe 4 stelle | Inserto a Classe 5 stelle | X |
Stufa legna/pellet con classificazione ambientale inferiore o uguale a Classe 4 stelle | Stufa legna/pellet Classe 5 stelle | Pompa di calore |
Caldaia legna/pellet con classificazione ambientale inferiore o uguale a Classe 4 stelle | Caldaia legna/pellet Classe 5 stelle | Pompa di calore/ibrido |
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Tipologia Impianto Nuovo | Contribuito Massimo (Bonus Stufe 2024) |
Caldaia a legna | Fino a 8.000,00 € |
Caldaia a pellet | Fino a 7.000,00 € |
Pompe di calore | Fino a 6.000,00 € |
Termocamini/termostufe/termocucine* | Fino a 5.000,00 € |
Inserto camino a legna | Fino a 4.000,00 € |
Inserto camino a pellet | Fino a 4.000,00 € |
Stufa a legna | Fino a 3.000,00 € |
Stufa a pellet |
Fino a 3.000,00 € |
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Così come previsto dalle regole delineate dal GSE per il Conto Termico 2.0, sono ammesse tutte le spese connesse alla realizzazione dell'intervento di sostituzione del vecchio impianto:
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Le domande vanno inoltrate esclusivamente online, collegandosi all'apposito portale regionale dalle ore 15:00 del 16 gennaio 2024 alle ore 14:00 del 31 dicembre 2024. Pertanto, è possibile accedere alla richiesta solo mediante le credenziali di identità digitale SPID o con la Carta d'Identità Elettronica.
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Non è previsto un termine temporale alla concessione del contributo, diverso dal termine di 90 giorni per il Conto Termico 2.0 erogato dal GSE. Le domande vengono elaborate in ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni online.
Nota Bene:
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
Costi Massimi Ammissibili per Privati:
Destinazione d'uso | Superficie utile dell'immobile [m2] | Valore massimo erogabile [€] |
Edifici residenziali della classe E1 del DPR 26 agosto 1993, n.412 esclusi collegi, conventi, case di pena e caserme | Fino a 1600 compresi e Oltre 1600 | 5.000,00 |
Edifici della classe E3 del DPR 26 agosto 1993, n.412 (ospedali e case di cura) | - | 18.000,00 |
Tutti gli altri edifici | Fino a 2500 compresi e Oltre 2500 | 13.000,00 |
Contattaci per un sopralluogo gratuito!
18/07/2024